FACCIATE E CAPPOTTO TERMICO A TRIESTE

Eseguiamo il restauro di facciate di abitazioni private e di edifici condominiali a Trieste e provincia.
Risolviamo definitivamente problemi legati all’umidità, al distacco di intonaco ecc..
In fase di sopralluogo, uno dei nostri tecnici, verificherà le attuali condizioni dell’intonaco di facciata e studierà la migliore soluzione per risolvere il problema riscontrato.
In base al tipo di immobile ed in base al tipo problema della muratura procederemo alla realizzazione delle lavorazioni con differenti tecniche e con differenti tipi di materiali da muratura e pitturazione.. tutti di prima scelta, studiati per durare nel tempo e resistere alle intemperie e sbalzi di temperatura.
LA SICUREZZA
Tutte le lavorazioni a facciata vengono da noi svolte nel rispetto delle norme di sicurezza per il nostro personale e per eventuali persone di passaggio nella zona di cantiere.
Fondamentale l’attenzione che prestiamo nella fase di allestimento di cantiere. Installiamo ponteggi, barriere, montacarichi ecc.. allo scopo di ottimizzare la comodità / esecuzione delle lavorazioni e garantirne la piena sicurezza.
RIVESTIMENTI A CAPPOTTO TERMICO A TRIESTE
Siamo specializzati anche nella realizzazione di rivestimenti a cappotto termico nella città di Trieste e provincia.
Il rivestimento a cappotto consiste nella creazione di un ulteriore strato coibentato, di spessore variabile, alle facciate di un immobile allo scopo di migliorare l’isolamento termico tra l’esterno / interno dell’immobile.
Attraverso un migliore isolamento termico della facciata si risolverà il problema dell’umidità, della muffa (interna / esterna) e otterrete un notevole risparmio economico sull’impianto di riscaldamento.
Il risparmio energetico medio calcolato sulle bollette è compreso tra 70% – 80 % !!!
Il rivestimento a cappotto viene realizzato attraverso l’installazione, in una porzione di intonaco/muratura, di speciali pannelli coibentati.
I pannelli che usiamo applicare sono di vario tipo.. la tipologia di pannello da installare dipende ovviamente dallo scopo di impiego.
I pannelli da noi usati più spesso sono quelli a fibre naturali (lana di roccia / vetro), gli XPS in schiuma di tipo fenolica oppure gli EPS in polistirene sintetizzato espanso.
Nello specifico.. effettueremo il montaggio dei ponteggi alla facciata.
Rimuoveremo eventuali parti di intonaco oramai compromesse.
Rimuoveremo ( e posizioneremo più esternamente considerando lo spessore del rivestimento che andremo ad eseguire) tutti i componenti sporgenti di facciata come grondaie pluviali, davanzali, cornici ecc..
Per il fissaggio dei pannelli, stenderemo della speciale malta con potere fissativo sui pannelli stessi e sulla superficie di applicazione.
I pannelli saranno posati sulla facciata in maniera che le giunzioni tra i vari pannelli siano sfalsate.
In ciascuno dei 4 angoli del pannello, per una applicazione migliore e definitiva, applicheremo delle viti speciali a tassello.
Applicazione quindi di una prima mano di rasatura sulla quale, in fase di asciugatura, sarà stesa la rete in fibra di vetro. La rete ha la funzione di consolidare l’intonaco ed evitare la futura formazione di crepe.
Applicheremo quindi un fondo / primer che garantirà la perfetta aderenza tra la prima mano data di rasante e la seconda mano che daremo.
Ad asciugatura avvenuta dell’intonaco procederemo quindi all’esecuzione delle finiture di facciata in varie colorazioni / tecniche ..rustico, graffiato, spugnato, spruzzato ecc.. sempre rispettando le varie normative architettonico – paesaggistiche in materia.
ALTRE LAVORAZIONI CHE ESEGUE LA DOCTOR HOUSE DI TRIESTE
Operiamo, a Trieste, anche nell’ambito di restauro tetti (piani e inclinati), restauro camini, riparazioni di grondaie e canalette pluviali ecc.
Nel restauro dei tetti, in particolare, i problemi che più comunemente affrontiamo con i committenti riguardano il distacco di tegole, la riparazione di camini danneggiati e problemi di isolamento.
Siamo in grado di sostituire o effettuare un fissaggio definitivo delle tegole danneggiate e risolviamo i problemi legati al manto di copertura del tetto.
Una adeguata lavorazione restaurativa del manto di copertura permette di evitare problemi derivanti dalle infiltrazioni di acqua piovana, per esempio.
In base al tipo di tetto (piano / inclinato) ed in base ai vari materiali da costruzione impiegati, uno dei nostri architetti sarà in grado di valutare la migliore soluzione di ripristino che sarà poi messa in atto da una squadra esperta di artigiani, specializzati in tali lavorazioni.
PREVENTIVO / DOCUMENTI
All’interno del preventivo usiamo sempre specificare il tipo di intervento che sarà effettuato e saranno indicati tutti i materiali / prodotti, nel dettaglio, che saranno utilizzati nelle lavorazioni. E’ importante, per un lavoro a regola d’arte e resistente / duraturo nel tempo l’utilizzo dei migliori prodotti in commercio !!
A fine cantiere rilasciamo tutte le documentazioni di conformità e detrazione fiscale, dovute per legge.
La detrazione fiscale prevista a vostro favore, da parte dello Stato, è compresa tra 50 % – 65 % sulla spesa sostenuta in fase di ristrutturazione, per la durata di 10 anni.
Doctor House Trieste
Eseguiamo il restauro di facciate e cappotto termico a Trieste e nei suoi comuni di: Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo della Valle Dolina, Sgonico, Monrupino.
