Skip to content
tinteggiature trieste

Ci occupiamo di ogni tipologia di tinteggiatura a Trieste.. dalle semplici imbiancature alle tecniche decorative più complesse.

I nostri pittori ed artigiani sono tutti professionisti ed in grado di eseguire con precisione, ordine e pulizia qualsiasi lavorazione.

Disponiamo, presso i nostri uffici di Trieste, di vari campionari RAL per le pitture da interni ed esterni.. tutti i materiali da noi impiegati per eseguire le lavorazioni sono delle migliori marche e di primissima qualità.

Se richiesto, consigliamo il cliente sulla tipologia di tonalità di colore o tecnica decorativa in base al tipo di ambiente dove eseguire le lavorazioni. In base alla grandezza, luminosità, tipo di arredamento dell’immobile, o di una singola stanza, sono consigliabili certe tipologie di colorazione.

 

COME LAVORIAMO

 

Sia che si tratti di un immobile in fase di restauro completo sia nel caso in cui l’unica lavorazione di restauro riguardi la tinteggiatura.. sarà sempre necessario, prima di eseguire tale lavorazione, proteggere gli ambienti da tinteggiare in maniera da lavorare con ordine e pulizia.

Nel caso in cui lavoriamo in un appartamento dove è stata realizzata una ristrutturazione completa.. la tinteggiatura è una delle lavorazioni finali e quindi proteggeremo le nuove pavimentazioni, porte, serramenti ecc..

Per la protezione degli ambienti utilizziamo cartoni o nylon, di grosso spessore, da fissare a terra con del nastrocarta e sempre tramite il nastro da pittore proteggeremo i profili di porte, finestre, davanzali, battiscopa, ecc..

Tutti i materiali / strumenti da noi impiegati per le lavorazioni (rulli, pennelli, pitture, stucchi, nastri, primer..) sono di prima qualità e delle migliori marche per garantire la regola d’arte delle lavorazioni.

In base alla condizione delle pareti, il committente avrà la possibilità di scegliere se accettare una lavorazione di rasatura delle pareti.

La rasatura delle pareti consiste nel renderle perfettamente dritte e lisce.

Viene impiegato uno stucco rasante apposito ed in due oppure tre mani procederemo all’applicazione.

La superficie rasata, una volta asciutta del tutto, sarà quindi levigata con una carta abrasiva di grana medio – fine (120 – 150).

In questo modo otterremo una parete perfetta su cui poter tinteggiare.

La rasatura ovviamente può essere effettuata anche ai soffitti.

La lavorazione di rasatura non è compresa nella pitturazione ma è una lavorazione consigliata soprattutto per pareti / soffitti particolarmente grezzi e in vista nel vostro immobile.

Nel lavoro di pitturazione è comunque compresa la rimozione di chiodi, tasselli, viti alla parete e la stuccatura, anche di crepe o di eventuali piccole parti di intonaco danneggiate o scrostate… procederemo quindi alla levigatura delle parti stuccate.

A questo punto i nostri pittori potranno iniziare le loro lavorazioni.

Potrete scegliere se pitturare una stanza in tinta unita oppure scegliere un differente tipo di colorazione per le pareti e soffitto.. oppure un differente tipo di tecnica decorativa.

Solitamente, quando parete e soffitto hanno un colore diverso si sceglie se creare lo stacco esattamente all’intersezione angolare tra le due superfici oppure si può lasciare una spazio al di sotto dell’ angolo del soffitto che rappresenterebbe quindi una continuazione del soffitto.

E’ possibile scegliere lo spessore dello stacco: solitamente è compreso tra i 4 e i 10 cm, dipende dal tipo di angolo.. se perfettamente retto (muro moderno) oppure se leggermente arrotondato (tipico delle costruzioni più antiche).

Per la creazione dello stacco usiamo il nastro da pittore, quello di tipo rosa in quanto più adatto, presente in varie misure di larghezza.

Solitamente iniziamo con la tinteggiatura dei soffitti. Tinteggiamo prima i soffitti rispetto alle pareti in quanto in caso di eventuali schizzi di vernice sulle pareti dovremmo ripetere l’operazione di tinteggiatura.

Una volta terminati  i soffitti, e creato l’eventuale stacco, effettueremo la tinteggiatura delle pareti.

Prima di procedere alla rimozione di tutte le coperture, attenderemo una giornata allo scopo di permettere una asciugatura completa superficiale della vernice ed in maniera da evitare che eventuali granelli di polvere si attacchino alla parete fresca di pittura.

Prima di eseguire la tinteggiatura, diamo sempre una o due mani, a necessità, di fondo fissativo, primer.

Il primer viene applicato sempre ed è particolarmente utile nel caso di pareti umide, su pareti tinteggiate da non troppo tempo (2 – 3 anni) e su pareti tinteggiate con tonalità scure. L’isolante serve appunto a creare un nuovo strato tra la tinteggiatura precedente e quella nuova e garantisce quindi un maggiore isolamento termico e una perfetta omogeneità di colorazione.

Esistono ovviamente molte tipologie e marche di fondi murali… noi usiamo sempre due marche in particolare.. le migliori in commercio.

 

 

TINTEGGIATURE TRASPIRANTI E LAVABILI

La funzione principale della pittura traspirante è quella di far “respirare” le pareti riuscendo a far passare l’aria senza che si formino accumuli di aria calda nei punti freddi della casa.

La tinteggiatura con pitture lavabili e super lavabili è resistente all’abrasione di eventuali strofinamenti dovuti, per esempio, alla pulizia di macchie sulle pareti.

La pittura super lavabile ha le stesse caratteristiche ma è ancora più resistente.

VERNICIATURE A SMALTO E ANTIMUFFA A TRIESTE

La tinteggiatura con smalto murale può essere in tre diverse finiture: quella lucida, quella semi-lucida e quella opaca.

Tale tipo di vernice è ultra resistente ai lavaggi e quindi all’umidità: ideale quindi per l’applicazione negli angoli cottura della cucina, nelle fasce cucina, in lavanderie ed ambienti bagno.

Per una applicazione a regola d’arte, sarebbe consigliabile la lavorazione di rasatura delle pareti, da parte dei nostri pittori, dove sarà applicata la vernice a smalto.

In questo modo la superficie verniciata sarà perfettamente dritta e liscia.

Potrete scegliere tra tutta la gamma esistente di colorazioni RAL.

Esistono poi le tinteggiature con speciali additivi antimuffa. L’antimuffa a largo spettro che serve a combattere i batteri che derivano dalla muffa e l’ antimuffa di tipo anti-condensa.

In caso di presenza di muffa / umidità sarà necessario risolvere tale problema in quanto altrimenti potete starne certi che si ripresenterà nuovamente ed in tempi molto veloci.

Noi per risolvere tale problema, come prima cosa rimuoviamo tutte le parti di intonaco irrimediabilmente danneggiate (scrostature, bolle d’aria ecc..). In molti casi la parte di intonaco malsana si presenta in maniera granulosa ed è indispensabile quindi rimuoverla.

Esistono tre tipologie migliori di prodotto che si presentano in contenitori spray.. in base all’entità del problema utilizziamo un certo tipo di prodotto specifico.

Nel momento in cui siamo certi di aver risolto il problema procederemo ad intonacare le parti murarie coinvolte in maniera da ottenere una superficie uniforme. Per l’intonacatura utilizzeremo uno stucco con speciale additivo antimuffa.

Procederemo quindi all’applicazione del fondo antimuffa su tutte le superfici e quindi all’applicazione della vernice finale di finitura.

Il problema della muffa alle pareti necessita di particolare e scrupolosa attenzione e deve essere risolto con prodotti dedicati che garantiscano un risultato perfetto, garantendo anche che il problema non compaia nuovamente in futuro.

Ricordiamo che la muffa alle pareti non è solo antiestetica ma è molto dannosa per la salute in quanto portatrice di numerosi batteri.

RIMOZIONE CARTA DA PARATI A TRIESTE

Eseguiamo la rimozione dalle pareti della carta da parati.

Può capitare che ci siano più strati sovrapposti di carta da parati.

Nel 99% dei casi, in seguito alla rimozione della carta da parati sarà necessaria una rasatura della parete. Questo in quanto nel momento in cui si rimuove la carta, la colla, presente da anni, potrebbe causare anche la rimozione di piccole parti intonaco che saranno quindi da stuccare / rasare per ottenere una superficie perfettamente liscia.

ALTRE TECNICHE DECORATIVE DELLA DOCTOR HOUSE DI TRIESTE

Oltre alle tinteggiature, lo staff della Doctor House di Trieste si occupa anche di lavorazioni più complesse, alcune delle quali:

– spugnato: come dice il nome, viene utilizzata una spugna marina particolare per l’applicazione muraria della vernice. Tecnica impiegata soprattutto per ravvivare gli ambienti attraverso anche l’impiego di tonalità di pittura chiare e vivaci. L’esecuzione dello spugnato è bella se eseguita da mani esperte, in quanto necessità di una certa tecnica di abilità nei movimenti di stesura e deve essere uniforme sulla superficie. Anche la forza con cui viene premuta la spugna alla parete dev’essere sempre controllata e costante in maniera da evitare zone di chiaro – scuro non desiderate ed antiestetiche… è necessaria quindi un certo livello di esperienza. Il fondo su cui eseguire lo spugnato deve essere precedentemente tinteggiato di bianco.

– spatolato: è una delle tecniche più complesse e viene realizzata mediante l’utilizzo di una spatola metallica. La spatola deve avere gli angoli arrotondati ed essere nuova, o in perfette condizioni, in maniera da non lasciare rigature sulle pareti. Per il realizzo di questa tecnica è necessario essere dei professionisti: solo in questo modo il risultato ottenuto sarà quello di una parete, o soffitto, perfettamente liscia e lucente. E’ un vero e proprio lavoro da artisti in quanto in base ai movimenti dati con la spatola si otterranno, a fine lavorazione, diverse sfumature e tipi di lucentezza. Vengono usati prodotti specifici ed in qualsiasi tonalità di colore. Lo spatolato è una tecnica sicuramente più costosa rispetto alle altre, dato il costo del materiale per il realizzo e data la necessità di avvalersi di un professionista per la realizzazione. Alla fine comunque il risultato sarà sorprendente e di notevole effetto anche per eventuali ospiti !!! Ai committenti affascinati da tale tecnica ed intenzionati ad impiegarla nel loro immobile… consigliamo l’applicazione in stanze di grandi dimensioni e su singole pareti, in maniera da creare un perfetto contrasto tra la parete spatolata ed una semplice parete bianca per esempio… in base inoltre al tipo di arredamento ed alla grandezza, luminosità dell’ambiente consigliamo la tonalità di colore più di tendenza e maggiormente adatta alle esigenze del cliente.

 

Se interessati ad un preventivo gratuito per la tinteggiatura della vostra abitazione, scegliendoci potrete contare su una ditta con anni di esperienza nel settore e composta da personale qualificato

Doctor House Trieste

 

Lavoriamo a Trieste ed anche a: Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo della Valle Dolina, Sgonico, Monrupino.

pitturazioni-trieste

..calce rasata, un altro esempio di come lavoriamo

preventivo_gratuito_ristrutturazioni
preventivo-gratuito

La nostra Esperienza, Professionalità e Convenienza ci rendono una delle principali imprese di ristrutturazione a Trieste anche nelle lavorazioni di tinteggiatura e pitturazione

Torna su
× preventivo veloce 48 ore