Skip to content

IMPIANTO IDRAULICO A TRIESTE

impianto-idraulico-trieste

La nostra impresa edile è specializzata a Trieste nella realizzazione e modifica di impianti idraulici.

Disponiamo di idraulici e periti termo-idraulici qualificati ed in grado di eseguire qualsiasi tipologia di intervento.

IMPIANTO IDRAULICO BAGNO A TRIESTE

In fase di sopralluogo, assieme al committente, valutiamo tutte le possibilità per l’eventuale nuovo posizionamento di sanitari (bidet / wc), lavabo, piatto doccia, termosifoni, vasca da bagno ecc.

In base alle preferenze del cliente sulle eventuali nuove posizioni saranno predisposte le tubature di scarico e di carico, acqua calda / acqua fredda.

Per la predisposizione della tubazione di scarico considereremo il giusto livello di pendenza necessario per il corretto scorrimento delle acque nere all’interno della tubazione.

In base alla tipologia di sanitari scelti dal committente, realizzeremo gli scarichi wc e bidet a terra oppure a parete.. nel caso il committente preferisca l’installazione dei più moderni sanitari sospesi sarà necessario applicare gli scarichi a parete.. nel caso in cui si preferisca invece l’installazione dei sanitari filo-muro allora si potrà utilizzare uno scarico a parete oppure uno a pavimento, a seconda della convenienza.

In caso di installazione di sanitari sospesi sarà necessario considerare che la muratura dovrà essere idonea all’applicazione. Per idonea si intende robusta ed abbastanza spessa da contenere le tubazioni, i sostegni e la cassetta ad incasso del wc, soluzione adottata nel 99 % dei casi.

Realizziamo un progetto in 3D disponendo tutti gli elementi in base alle dimensioni dell’ambiente bagno ed in maniera da garantire l’estetica, la comodità e la migliore funzionalità possibile.

Studiamo tutte le soluzioni possibili anche per quanto riguarda il piatto doccia o la vasca da bagno, anche idromassaggio.

 

IMPIANTO IDRAULICO CUCINA A TRIESTE

In base al disegno e alle misure precise del nuovo mobile cucina realizzeremo l’impianto idraulico. L’impianto idraulico in una cucina serve elementi come lavabo, lavastoviglie, lavatrice ecc.

In base alla predisposizione di tali elementi saranno quindi predisposte le tubazioni di carico e di scarico.

Nel caso i committenti volessero spostare il mobile cucina in una parete opposta o addirittura cambiare il locale dell’immobile dove far risiedere la nuova cucina.. raccomandiamo sempre di attendere la nostra valutazione di spostamento dello scarico nella posizione desiderata dal committente: per garantire il corretto deflusso delle acque di scarico la tubazione necessita di un certo livello di pendenza.

Nella maggior parte dei casi è possibile però consigliamo sempre di richiedere prima un nostro parere in merito.

 

MATERIALI PER L’IMPIANTO IDRAULICO

La nostra convinzione è che tutto ciò che riguarda gli impianti e che deve essere posizionato sottotraccia (all’interno delle pareti / pavimenti) debba essere di qualità superiore e garantita… per questo motivo ci impegniamo a fornire solo materiale di prima scelta / delle migliori marche.. garantendo quindi un funzionamento perfetto ed una durata eccezionale.

 

COME FUNZIONA UN IMPIANTO IDRAULICO – breve descrizione

Lo scopo dell’impianto idraulico è di servire alcuni locali di un immobile di acqua potabile, produrre e distribuire acqua calda e smaltire correttamente le acque di scarico.

Come in una catena, l’impianto idraulico è collegato all’acquedotto (acque chiare) da una parte e dall’altra alla rete di fognatura-scarico (acque nere).

Le tubazioni, collegate tramite specifiche giunzioni e guarnizioni, utilizzate in un impianto idraulico sono varie. Il materiale più utilizzato è il rame, non viene utilizzato a caso ma in quanto presenta delle caratteristiche convenienti: difficilmente attaccabile dagli agenti inquinanti, difficilmente infiammabile, resistenza eccezionale al processo di corrosione ecc.. gli altri materiali utilizzati per le tubazioni sono il PVC, l’acciaio inox ecc.

L’impianto idraulico si collegherà alle colonne verticali di adduzione per la fornitura dell’acqua potabile e alla colonna, di diametro maggiore, necessaria allo scarico.. chiamata appunto colonna di scarico.

Le colonne verticali di adduzione sono tubazioni che percorrono tutta l’altezza del palazzo fornendo quindi di acqua potabile ogni singolo piano.

La produzione dell’acqua calda avviene tramite caldaia / scaldabagno.

Ogni impianto deve avere una valvola principale, che chiudendola permette di non far passare l’acqua attraverso tutte le tubazioni dell’ambiente in questione.

Esistono altre valvole, dette di intercettazione, che chiudendole negano l’accesso dell’acqua solo in locali minori come nel bagno, nella cucina, nella lavanderia ecc.

Alla base dei servizi dev’essere montato il sifone, una tubazione facente parte dello scarico costruita appositamente per contenere sempre un certo livello d’acqua.. serve allo scopo di evitare la risalita di cattivi odori dalle condutture di scarico.

DOCUMENTI

Per la realizzazione di nuovi impianti idraulici la nostra ditta, attraverso uno dei nostri periti idraulici, provvede a fornire tutte le documentazioni di garanzia e conformità previste.

La progettazione del sistema idraulico di un bagno o di una cucina, la sua corretta installazione e l’impiego di materiali di prima qualità… sono tutti elementi PER NOI fondamentali per il buon funzionamento e per la durata nel tempo di un impianto idraulico

Doctor House Trieste

Eseguiamo lavorazioni di modifica / nuova installazione di impianto idraulico a Trieste ed anche a: Muggia, Duino Aurisina, San Dorligo della Valle Dolina, Sgonico, Monrupino.

preventivo_gratuito_ristrutturazioni
preventivo-gratuito
Torna su
× preventivo veloce 48 ore